Itinerari di UDINE!
Antica Bettola da Marisa
- Trattoria
- Indirizzo: via Coseano, 1 Rodeano Bassa
- CAP 33030 Rive d'Arcano (Udine)
- Contatti: 0432 807060
- Chiusure: giovedi
Aggiungi commento
Commenti
#
Ottima carne —
2012-08-21 11:30
Ci vado ogni tanto d'estate e mangio la tagliata di angus che trovo ottima
#
Pasquetta —
2012-04-09 19:35
Consigliato x la cucina friulana, per i buoni rossi tutto in un'atmosfera genuina, compresi i camerieri ed il titolare!!!!
#
Consigliato sia in inverno che in estate —
2010-04-18 10:43
Abbiamo provato l'antica bettola in entrambe le sue versioni...
"I nvernale" come menù friulano ed "estivo" (indicativament e dal 1 Maggio di ogni anno) con brace accesa nella dependance situata di fronte al ristorantino...
Entrambe le "stagioni del ristorante" sono consigliate anche se per gusti personali preferiamo frequentarla in periodo caldo degustando la grigliata sempre ben cotta e con carne di qualità rapportata al prezzo che si affronta...
Se rvizio sempre cortese e tempi di attesa per mangiare sempre nella norma
Il gestore è un "personaggio" e per gli amanti del vino è sicuramente un ottimo Cicerone...
No n bevendo vino non posso sbilanciarmi in proposito ma più di un amico mi ha confermato che la cantina è tra le più fornite della zona...
Semafo ro VERDISSIMO dunque!
"I nvernale" come menù friulano ed "estivo" (indicativament e dal 1 Maggio di ogni anno) con brace accesa nella dependance situata di fronte al ristorantino...
Entrambe le "stagioni del ristorante" sono consigliate anche se per gusti personali preferiamo frequentarla in periodo caldo degustando la grigliata sempre ben cotta e con carne di qualità rapportata al prezzo che si affronta...
Se rvizio sempre cortese e tempi di attesa per mangiare sempre nella norma
Il gestore è un "personaggio" e per gli amanti del vino è sicuramente un ottimo Cicerone...
No n bevendo vino non posso sbilanciarmi in proposito ma più di un amico mi ha confermato che la cantina è tra le più fornite della zona...
Semafo ro VERDISSIMO dunque!
#
2008-10-07 00:00
Ottobre, cucina friulana, va bè mi dico, speravo nelle grigliate, ma voglio provare!
FANTA STICO! un pò abbondante ma merita, mi ha stupito perchè dal di fuori non si direbbe un posticino cosi! ho pagato 30 euro a testa ma noi eravamo "analcooliche"e quindi l'acqua non fa testo!
FANTA STICO! un pò abbondante ma merita, mi ha stupito perchè dal di fuori non si direbbe un posticino cosi! ho pagato 30 euro a testa ma noi eravamo "analcooliche"e quindi l'acqua non fa testo!
#
2008-04-07 00:00
Il posto è molto accogliente, i piatti sono ricercati ma nello stesso tempo rispecchiano la semplicità friulana, la cantina del vino è molto fornita di bianchi, rossi e soprautto di dolci; il gestore è un personaggi folcloristico che bisogna saper prendere.
#
2007-11-26 00:00
Sabato sera abbiamo deciso di provare questo localino.
Molt o accogliente, siamo stati ben serviti sia dal titolare che dai camerieri, che appunto descrivevano ogni portata.
Tre antipasti, tre primi , due secondi con contorno, dolce caffè e amaro € 35,00 a testa, con vino bianco, nero e ramandolo.
Dir ei molto buono!!!
Certo , bisogna avere fame!!!!
Molt o accogliente, siamo stati ben serviti sia dal titolare che dai camerieri, che appunto descrivevano ogni portata.
Tre antipasti, tre primi , due secondi con contorno, dolce caffè e amaro € 35,00 a testa, con vino bianco, nero e ramandolo.
Dir ei molto buono!!!
Certo , bisogna avere fame!!!!
#
2007-04-12 00:00
Provato a Pasqua, il servizio lento, ho apprezzato solamente il dolce (sublime e delicato), il carpaccio di trota(colorato e delicatamente condito) ed il Filetto di maiale in crosta con spinacino agrodolce(equil ibrato). Poco 3 portate su 9 per ricevere un buon giudizio.
Ho incontrato il Titolare un po' insistente sulla scelta dei vini, io preferisco bere quello che al mio palato piace anche se magari non risulta il giusto abbinamento.
R iproveró con il menú friulano
Ho incontrato il Titolare un po' insistente sulla scelta dei vini, io preferisco bere quello che al mio palato piace anche se magari non risulta il giusto abbinamento.
R iproveró con il menú friulano
#
2006-08-03 00:00
Meno di 20 km. da Udine, molto meno, ne vale la pena perchè chi ti serve e ti spiega i vari piatti oltre che ad essere il marito della cuoca è anche un tipo eccentrico e simpatico. Il locale è curato, accogliente e pulito, e ti da l'idea di una tipica casa friulana della prima metà del secolo scorso quando c'era un po' meno cemento ma un po' di più di pietra e di mattoni fatti di terracotta che bene si sposavano con una vita casalinga fatta di odori di campo, profumi di cucina e sensazioni di grande semplicità.
#
2006-07-26 00:00
Si mangia bene, si è attorniati da gente simpatica, gentile e preparata. Alle volte i cibi che riproducono ricette del passato e non sono un po' pesanti, arrivare al dolce un po' meno pieni sarebbe un idea!?
#
2006-02-27 00:00
Bello, rustico, si mangia bene ma troppo caro. Piatti raffinati e una cantina dei vini, molto ben fornita.
#
2005-12-04 00:00
"Mangiare e bere in Friulano", e', letteralmente tradotto, il sottotitolo di questa "antica bettola" dove numerose generazioni si sono dedicate al culto di mangiar bene.
In un locale piccolo ed estremamente curato, si gustano piatti friulani (dal "zuf" di zucca allo stinco di maiale, dal classico prosciutto di San Daniele all'oca in umido...) rivisitati in chiave moderna, ma non per questo meno gustosi.
Il menu', scritto in friulano su rustica carta da macellaio, viene commentato ad ogni portata dal puntuale ed efficiente servizio a tavola.
Folklo ristico il titolare (sommelier), che si dedica in particolare al consiglio dei vini della fornitissima cantina.
Duran te il mese di novembre, ci e' stato proposto il menu' degustazione al costo di 25 euro a persona (bevande escluse).
Cons igliatissimo
In un locale piccolo ed estremamente curato, si gustano piatti friulani (dal "zuf" di zucca allo stinco di maiale, dal classico prosciutto di San Daniele all'oca in umido...) rivisitati in chiave moderna, ma non per questo meno gustosi.
Il menu', scritto in friulano su rustica carta da macellaio, viene commentato ad ogni portata dal puntuale ed efficiente servizio a tavola.
Folklo ristico il titolare (sommelier), che si dedica in particolare al consiglio dei vini della fornitissima cantina.
Duran te il mese di novembre, ci e' stato proposto il menu' degustazione al costo di 25 euro a persona (bevande escluse).
Cons igliatissimo
Ultimi inseriti - rive d arcano
-
- Ristorante greco
-
- Ristorante
-
- Ristorante
-
- Ristorante / Pizzeria
- viale Europa, 39
- Lignano Sabbiadoro (Udine)
-
- Ristorante / Pizzeria
-
- Trattoria
- via Palmanova, 10
- Cervignano del Friuli (Udine)
Ristoranti nei dintorni.... - rive d arcano
-
- Trattoria
- via Palmanova
- Cervignano del Friuli (Udine)
-
- Trattoria
- via Nievo, 1
- San Giorgio di Nogaro (Udine)
-
- Pizzeria/Ristorante
-
- Trattoria
-
- Ristorante
-
- Pizzeria/Ristorante
- via Roma, 81
- Cervignano del Friuli (Udine)
Filtra i risultati - rive d arcano
I più letti - rive d arcano
-
- Trattoria
- Località Gramogliano, 19
- Corno di Rosazzo (Udine)
-
- Trattoria
- via Unica, 15
- San Vito di Fagagna (Udine)
-
- Ristorante cino-giapponese
-
- Trattoria
-
- Agriturismo
-
- Ristorante / Pizzeria
- Corso degli Alisei, 12
- Lignano Sabbiadoro (Udine)
Attenzione! Inserendo un tuo commento acconsenti automaticamente alla memorizzazione e all'utilizzo dei tuoi dati da parte di questo sito.